15 importanti versetti biblici su come interrogare Dio

15 importanti versetti biblici su come interrogare Dio
Melvin Allen

Versetti biblici su come interrogare Dio

Nella Bibbia, vediamo spesso credenti che interrogano Dio, come Abacuc che chiede perché sta accadendo questo male. Dio poi gli risponde ed egli gioisce nel Signore. La sua domanda veniva da un cuore sincero.

Il problema è che molte persone spesso interrogano Dio con un cuore ribelle e non fiducioso, senza cercare veramente di ottenere una risposta dal Signore.

Cercano di attaccare il carattere di Dio perché Dio ha permesso che accadesse qualcosa, che è un peccato.

Non abbiamo occhi per vedere nel futuro e quindi non conosciamo le cose brillanti che Dio sta facendo nella nostra vita. A volte potremmo dire "perché Dio" e poi scoprire il motivo per cui Dio ha fatto questo e quello.

Una cosa è chiedere a Dio il perché e un'altra cosa è dubitare della sua bontà e della sua esistenza. Nelle situazioni di confusione pregate per ottenere saggezza e aspettatevi una risposta.

Ringraziate Dio ogni giorno e confidate nel Signore con tutto il cuore, perché Lui sa cosa sta facendo.

Citazioni sulle domande Dio

  • "Smettete di mettere in discussione Dio e iniziate a fidarvi di Lui!".

Anche quando può sembrare che Dio non stia facendo nulla, sta lavorando dietro le quinte.

1. Geremia 29:11 Perché io conosco i piani che ho per voi, dice il Signore, piani per farvi prosperare e non per farvi del male, piani per darvi speranza e futuro.

2. Romani 8:28 E sappiamo che Dio opera in ogni cosa per il bene di coloro che lo amano, che sono stati chiamati secondo il suo proposito.

Guarda anche: 25 importanti versetti biblici su Nessuno è perfetto (potenti)

Cose da sapere

3. 1 Corinzi 13:12 Perché ora vediamo solo un riflesso come in uno specchio; allora vedremo faccia a faccia. Ora conosco in parte; allora conoscerò pienamente, come sono pienamente conosciuto.

4. Isaia 55:8-9 "I miei pensieri non sono affatto come i vostri pensieri", dice il Signore, "e le mie vie sono ben al di là di qualsiasi cosa possiate immaginare; perché come i cieli sono più alti della terra, così le mie vie sono più alte delle vostre vie e i miei pensieri più alti dei vostri pensieri".

5. 1 Corinzi 2:16 Perché: "Chi può conoscere i pensieri del Signore? Chi ne sa abbastanza per insegnargli?" Ma noi comprendiamo queste cose, perché abbiamo la mente di Cristo.

6. Ebrei 11:6 Ma senza la fede è impossibile piacergli; perché chi viene a Dio deve credere che egli è e che ricompensa coloro che lo cercano diligentemente. ( La scienza dimostra che Dio)

Chiedere a Dio la saggezza in una situazione confusa.

7. Giacomo 1:5-6 Se qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio, che dona generosamente a tutti senza trovare fallo, e gli sarà data. Ma quando la chiedete, dovete credere e non dubitare, perché chi dubita è come un'onda del mare, spazzata e sballottata dal vento.

8. Filippesi 4:6-7 Non siate in ansia per nulla, ma in ogni situazione presentate a Dio le vostre richieste con preghiere e suppliche, ringraziando. E la pace di Dio, che trascende ogni comprensione, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù.

9. Ebrei 4:16 Veniamo dunque con coraggio al trono della grazia, per ottenere misericordia e trovare grazia per aiutare nel momento del bisogno.

Libro di Abacuc

10. D: Abacuc 1:2 Fino a quando, Signore, dovrò invocare aiuto, ma tu non ascolti? O gridare a te: "Violenza!", ma tu non salvi.

11. Abacuc 1:3 Perché mi fai guardare l'ingiustizia? Perché tolleri l'ingiustizia? Distruzione e violenza sono davanti a me; c'è lotta e abbondano i conflitti.

12. R: Abacuc 1, 5: "Guardate le nazioni, osservate e stupitevi, perché io farò nei vostri giorni qualcosa che non credereste nemmeno se ve lo dicessi".

13. Abacuc 3:17-19 Anche se il fico non germoglia e non c'è uva sulle viti, anche se il raccolto di olive viene meno e i campi non producono cibo, anche se non ci sono pecore nel recinto e non c'è bestiame nelle stalle, io mi rallegrerò nel Signore, sarò gioioso in Dio, mio salvatore. Il Signore sovrano è la mia forza, rende i miei piedi come quelli di un cervo, mi permette di calpestare i terreni che non sono stati mai calpestati.altezze.

Esempi

Guarda anche: 25 epici versetti biblici sulla comunicazione con Dio e con gli altri

14. Geremia 1:5-8 "Prima di formarti nel grembo materno ti conoscevo e prima che tu nascessi ti ho consacrato; ti ho costituito profeta delle nazioni" Allora io dissi: "Ah, Signore Dio! Ecco, io non so parlare, perché sono solo un giovane"; ma il Signore mi disse: "Non dire: "Sono solo un giovane"; perché a tutti coloro ai quali ti manderò, tu andrai, e tutto ciò che ti ordinerò, tu lo dirai. Non essereNon aver paura di loro, perché io sono con te per liberarti, dice il Signore".

15. Salmo 10, 1-4 O Signore, perché stai così lontano? Perché ti nascondi quando sono in difficoltà? I malvagi danno la caccia ai poveri con arroganza. Si lascino prendere dal male che progettano per gli altri. Perché si vantano dei loro desideri malvagi; lodano gli avidi e maledicono il Signore. I malvagi sono troppo orgogliosi per cercare Dio. Sembrano pensare che Dio sia morto -. (Versetti biblici sull'avidità)

Bonus

1 Corinzi 2:12 Ora, noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito che viene da Dio, per comprendere le cose che Dio ci ha dato gratuitamente.




Melvin Allen
Melvin Allen
Melvin Allen è un appassionato credente nella parola di Dio e uno studente devoto della Bibbia. Con oltre 10 anni di esperienza di servizio in vari ministeri, Melvin ha sviluppato un profondo apprezzamento per il potere trasformativo della Scrittura nella vita di tutti i giorni. Ha conseguito una laurea in teologia presso un rinomato college cristiano e attualmente sta conseguendo un master in studi biblici. Come autore e blogger, la missione di Melvin è aiutare le persone ad acquisire una maggiore comprensione delle Scritture e ad applicare verità senza tempo alla loro vita quotidiana. Quando non scrive, a Melvin piace passare il tempo con la sua famiglia, esplorare posti nuovi e impegnarsi nel servizio alla comunità.