Dio è reale? Sì/No? 17 Argomenti sull'esistenza di Dio (prove)

Dio è reale? Sì/No? 17 Argomenti sull'esistenza di Dio (prove)
Melvin Allen

Sommario

Molte persone si chiedono: Dio è reale o no? Dio esiste? Ci sono prove dell'esistenza di Dio? Quali sono gli argomenti a favore dell'esistenza di Dio? Dio è vivo o morto?

Forse anche voi vi siete posti queste domande, e questo è l'argomento di questo articolo.

È interessante notare che la Bibbia non fornisce alcuna argomentazione a sostegno dell'esistenza di Dio, ma ne presuppone l'esistenza fin dalle prime parole: "In principio, Dio..." Gli scrittori biblici non hanno sentito il bisogno di offrire argomenti a sostegno dell'esistenza di Dio. Negare l'esistenza di Dio è da stolti (Salmo 14:1).

Eppure, purtroppo, molti ai nostri giorni negano l'esistenza di Dio. Alcuni negano la sua esistenza perché non vogliono rendere conto a Dio, altri perché hanno difficoltà a capire come Dio possa esistere e il mondo sia così distrutto.

Tuttavia, il Salmista aveva ragione: il teismo è razionale e negare Dio non lo è. In questo post visiteremo brevemente molti argomenti razionali per l'esistenza di Dio.

Quando consideriamo l'esistenza di Dio, potremmo chiederci se la fede in Dio sia razionale o una favola da accantonare con l'avvento della scienza moderna. Ma la scienza moderna solleva più domande che risposte. L'universo è sempre esistito? Continuerà a esistere per sempre? Perché il nostro universo e tutto ciò che è nel nostro mondo segue leggi matematiche? Da dove provengono queste leggi?

È possibile che tutto ciò che ci circonda sia frutto del caso o c'è un ESSERE razionale dietro a tutto questo?

Una volta Einstein ha paragonato la nostra comprensione delle leggi dell'universo a quella di un bambino che entra in una biblioteca con libri in lingua straniera:

"Il bambino nota un piano preciso nella disposizione dei libri, un ordine misterioso che non comprende, ma che sospetta solo vagamente. Questo, mi sembra, è l'atteggiamento della mente umana, anche la più grande e colta, nei confronti di Dio. Vediamo un universo meravigliosamente organizzato, che obbedisce a certe leggi, ma comprendiamo le leggi solo vagamente".

In questo articolo indagheremo sull'esistenza di Dio. Qual è la probabilità dell'esistenza di Dio? Credere in Dio è irrazionale? Quali prove abbiamo dell'esistenza di Dio? Esploriamo!

Prova dell'esistenza di Dio - Esiste una prova che Dio è reale?

Ogni volta che si cita la Bibbia o qualche altro testo religioso, si obietta: "Ma Dio esiste?". Dal bambino che fa questa domanda prima di andare a letto all'ateo che la discute in un pub, le persone hanno riflettuto sull'esistenza di Dio nel corso dei secoli. In questo articolo cercherò di rispondere alla domanda "Dio esiste?" da una visione cristiana del mondo.

In definitiva, credo che tutti gli uomini e le donne sappiano che Dio è reale. Tuttavia, credo che alcuni sopprimano la verità. Ho avuto conversazioni con persone che hanno ammesso di aver cercato di forzarsi a credere che Dio non fosse reale. Hanno lottato duramente per negare la Sua esistenza e diventare atei. Alla fine, il loro tentativo di sopprimere l'idea di Dio è fallito.

Bisogna negare tutto per affermare che Dio non esiste. Non solo bisogna negare tutto, ma bisogna anche sapere tutto per affermarlo. Ecco 17 motivi per cui Dio è reale.

Esiste davvero un Dio o è un Dio immaginario?

Dio è semplicemente un frutto della nostra immaginazione, un modo per spiegare l'inspiegabile? Alcuni atei sostengono che Dio è stato creato dall'uomo, non il contrario. Tuttavia, tale argomentazione è fallace. Se Dio è immaginario, come si spiega l'intricatezza dell'universo e di tutte le creature del nostro mondo? Come si spiega l'inizio dell'universo?

Se Dio è immaginario, come si spiega il complesso disegno del nostro universo? Come si spiega il codice del DNA in ogni cellula di ogni essere vivente? Come si spiega la stupefacente intelligenza osservata nel disegno della più semplice cellula nel nostro magnifico universo? Da dove viene la nostra comprensione universale della moralità - il nostro senso innato di giusto e sbagliato?

Probabilità che Dio esista

Tutti gli esseri viventi del nostro mondo - anche le cellule più semplici - sono incredibilmente complessi. Ogni parte di ogni cellula e la maggior parte delle parti di ogni pianta o animale vivente devono essere al loro posto perché la cellula o qualsiasi altro essere vivente rimanga in vita. Questa complessità irriducibile indica più fortemente la probabilità che Dio esista che un percorso evolutivo graduale.

Un fisico, il dottor Stephen Unwin, ha utilizzato la teoria bayesiana della matematica per calcolare la probabilità dell'esistenza di Dio, ottenendo una cifra pari al 67% (anche se personalmente è sicuro dell'esistenza di Dio al 95%) e inserendo elementi come il riconoscimento universale della bontà e persino i miracoli come prova dell'esistenza di Dio, contrastati dal male e dai disastri naturali.

In primo luogo, il male e i terremoti non Dio ha creato gli uomini con una bussola morale ma, come diceva Calvino, l'uomo ha la possibilità di scegliere e le sue azioni derivano da una sua scelta volontaria. I disastri naturali sono il risultato del peccato dell'uomo, che ha portato una maledizione sugli uomini (la morte) e sulla terra stessa (Genesi 3:14-19).

Se il dottor Unwin non avesse calcolato il male contro Tuttavia, il punto è che, anche in base a calcoli matematici che cercano di essere il più possibile oggettivi, la probabilità dell'esistenza di Dio è più alta della probabilità che Dio non esista.

Dio è reale Citazioni cristiane

"Essere ateo richiede una misura di fede infinitamente più grande che ricevere tutte le grandi verità che l'ateismo negherebbe".

"Cosa c'è di più sciocco che pensare che tutto questo raro tessuto del cielo e della terra possa venire per caso, quando tutta l'abilità dell'arte non è in grado di fare un'ostrica!" Jeremy Taylor

"Se il meccanismo evolutivo della selezione naturale dipende dalla morte, dalla distruzione e dalla violenza dei forti contro i deboli, allora queste cose sono perfettamente naturali. Su quale base, allora, l'ateo giudica il mondo naturale terribilmente sbagliato, ingiusto e iniquo?" Tim Keller

"L'ateo non riesce a trovare Dio per lo stesso motivo per cui un ladro non riesce a trovare un agente di polizia".

"L'ateismo si rivela troppo semplice: se l'intero universo non ha un significato, non avremmo mai dovuto scoprire che non ha un significato" - C.S. Lewis

"Dio esiste. Esiste come è rivelato dalla Bibbia. Si deve credere che esiste perché Lui ha detto di esistere. La sua esistenza non deve essere accettata sulla base della ragione umana, perché questa è limitata al tempo e allo spazio ed è stata corrotta dal peccato. Dio si è rivelato a sufficienza nella Bibbia, ma non si è rivelato in modo esauriente. L'uomo può conoscere soloMa questo è sufficiente perché le persone possano conoscerlo in una relazione personale e di salvezza" John MacArthur

"La lotta è reale, ma anche Dio lo è".

"C'è un ordine o un disegno osservabile nel mondo che non può essere attribuito all'oggetto stesso; questo ordine osservabile sostiene l'esistenza di un essere intelligente che ha stabilito questo ordine; questo essere è Dio (l'Argomento Teleologico, proponenti: l'Aquinate)" H. Wayne House

Atei famosi che si sono convertiti al cristianesimo, al teismo o al deismo.

Kirk Cameron - Kirk Cameron ama definirsi "un ateo in via di guarigione". Un tempo credeva di essere troppo intelligente per credere alle favole. Un giorno è stato invitato a frequentare la chiesa con una famiglia e tutto è cambiato. Durante il sermone si è sentito in colpa per il peccato ed è rimasto stupito dall'impressionante amore e compassione di Dio che si trova in Gesù Cristo. Dopo la funzione, è stato bombardato da molte domande nella sua menteAd esempio: da dove veniamo? C'è davvero un Dio in cielo?

Dopo settimane di interrogativi, Kirk Cameron ha chinato il capo e ha chiesto perdono per il suo orgoglio. Ha aperto gli occhi e ha provato un senso di pace travolgente, mai provato prima. Da quel momento ha capito che Dio era reale e che Gesù Cristo era morto per i suoi peccati.

Antony Flew - Un tempo Andrew Flew era l'ateo più famoso del mondo. Anthony Flew ha cambiato idea su Dio grazie alle recenti scoperte in biologia e all'argomento della complessità integrata.

Esiste un Dio?

Quando qualcuno pone questa domanda, di solito è perché ha riflettuto sul mondo, sulla natura e sull'universo e si è chiesto: "Come ha fatto tutto questo ad arrivare fin qui?". Oppure si è verificata una qualche sofferenza nella propria vita e ci si chiede se a qualcuno importi, soprattutto a un potere superiore. E se c'è un potere superiore, perché questo potere superiore non ha impedito che la sofferenza si verificasse.

Nel XXI secolo, la filosofia del giorno è lo scientismo, ovvero la convinzione o il pensiero che la scienza da sola possa produrre conoscenza. Tuttavia, la pandemia COVID ha infranto questo sistema di credenze evidenziando il fatto che la scienza non è la fonte della conoscenza, ma semplicemente l'osservazione della natura e quindi, basandosi sull'osservazione di dati mutevoli, la conoscenza acquisita dalla scienza non è statica ma mutevole.Da qui le leggi che cambiano e le restrizioni che si evolvono in base alle nuove osservazioni dei dati. Lo scientismo non è la via verso Dio.

Eppure, la gente vuole una prova scientifica dell'esistenza di Dio, una prova scientifica o osservabile. Ecco quattro prove dell'esistenza di Dio:

  1. Creazione

Basta guardare dentro e fuori di sé, alle complessità del corpo umano e alla vastità dell'universo, alle cose conosciute e a quelle sconosciute, per riflettere e chiedersi: "Possibile che tutto questo sia casuale? Non c'è forse un'intelligenza dietro?" Proprio come il computer su cui sto scrivendo non è nato per caso, ma ha richiesto molte menti, ingegneria e creatività e anni di lavoro.I progressi tecnologici ottenuti grazie alla creatività degli esseri umani, per arrivare al computer che ho oggi, quindi c'è una prova dell'esistenza di Dio osservando il disegno intelligente della creazione. Dalla bellezza del suo paesaggio alla complessità dell'occhio umano.

La Bibbia indica che la creazione è una prova dell'esistenza di un Dio:

I cieli dichiarano la gloria di Dio e il cielo proclama la sua opera. Salmo 19:1 ESV

Infatti, ciò che si può sapere di Dio è chiaro per loro, perché Dio glielo ha mostrato; infatti, fin dalla creazione del mondo, i suoi attributi invisibili, la sua eterna potenza e la sua natura divina, si sono manifestati chiaramente, essendo comprensibili attraverso ciò che è stato fatto, cosicché essi sono senza scusa. Romani 1:19-20 ESV

  1. Coscienza

La coscienza di una persona è la prova dell'esistenza di un Dio di giustizia superiore. In Romani 2, Paolo scrive di come agli ebrei sia stata data la Parola e la Legge di Dio per insegnare loro la differenza tra giusto e sbagliato e per essere giudicati di conseguenza. Tuttavia, i gentili non avevano quella legge, ma avevano una coscienza, una legge non scritta, che insegnava loro anche la differenza traÈ una bussola morale con cui tutti nascono, una ricerca della e per la giustizia e quando si va contro questa coscienza, si è colpevoli e ci si vergogna di aver infranto la legge.

Da dove viene questa coscienza? Cosa o chi scrive questo codice morale sui nostri cuori per essere in grado di discernere tra giusto e sbagliato? Questa è una prova che indica l'esistenza di un Essere che è al di sopra del piano di esistenza umano - un Creatore.

  1. Razionalità

Una persona razionale, che utilizza la propria mente analitica, deve confrontarsi con l'unicità della Bibbia: nessun altro testo religioso è simile ad essa. Sostiene di essere la Parola stessa di Dio, espirata, o ispirata, da 40 autori diversi in un arco di tempo di 1500 anni, eppure coesa, unitaria e concorde.

La profezia scritta 100 o 1000 anni prima si è avverata.

Le prove archeologiche che vengono continuamente scoperte continuano a confermare l'autenticità delle Scritture. L'errore di copiatura è molto, molto ridotto quando le copie antiche vengono confrontate con copie più moderne (meno dello 0,5% di errori che non influiscono sul significato). Questo dopo aver confrontato più di 25.000 copie conosciute. Se si osservano altri testi antichi, come l'Iliade di Omero, si può notare checonfrontando le 1700 copie disponibili si nota una certa differenziazione causata da errori di copiatura. La copia più antica dell'Illiade di Omero che è stata trovata risale a 400 anni dopo la sua stesura, mentre il primo Vangelo di Giovanni che è stato scoperto risale a meno di 50 anni dopo l'originale.

Applicando il pensiero razionale, si deve tenere conto di questo, e di molto altro, delle prove schiaccianti della storicità della Bibbia, di ciò che la Bibbia contiene e di cui parla, e della storicità di Gesù e delle sue affermazioni. Non si possono ignorare i fatti. E se la Bibbia è storicamente accurata, come concordano i maggiori esperti, allora deve essere presa sul serio come prova di Dio.

  1. Esperienza umana

Un conto sarebbe se una sola persona, o anche poche persone, affermassero che un Dio esiste ed è attivo negli affari del mondo, ma la maggior parte degli statistici stima che oltre 2,3 miliardi di persone in tutto il mondo aderiscano alla credenza giudaico-cristiana che un Dio esiste ed è coinvolto in modo personale nella vita delle persone. L'esperienza umana delle testimonianze delle persone su questo Dio, sulla loro disponibilità a cambiare le loro vite, è un'altra cosa.In definitiva, l'esperienza umana potrebbe essere una delle prove più forti dell'esistenza di Dio. Come ha detto una volta il cantante degli U2, Bono, "L'idea che l'intero corso della civiltà per più di metà del globo possa essere cambiato e capovolto da un pazzo[In altre parole, una cosa è dire che 100, o anche 1000 persone, sono deliranti sull'esistenza di Dio, ma quando si pensa a più di 2,3 miliardi di persone che sostengono questa credenza, e ad altri miliardi di persone di altre fedi e religioni che sottoscrivono un Dio monoteista, è qualcosa che non si può dire.completamente diverso.

La fede in Dio è razionale?

La logica determina se una cosa è razionale o irrazionale. Il pensiero razionale considera le leggi universali della logica come causa ed effetto ( questo è avvenuto a causa di che ) o non contraddizione (un ragno non può essere vivo e morto allo stesso tempo).

Sì, la fede in Dio è razionale e gli atei lo sanno nel profondo, ma hanno soppresso questa comprensione (Romani 1:19-20). Se Se sono d'accordo sull'esistenza di Dio, allora sanno di essere responsabili del loro peccato e questo è terrificante: "Sopprimono la verità nell'iniquità".

Gli atei si convincono irrazionalmente che Dio non esiste, quindi non devono accettare che la vita umana abbia un valore, che sia responsabile delle proprie azioni e che si debba seguire un codice morale universale. La cosa divertente è che la maggior parte degli atei fare credono a tutte e tre queste cose, ma senza alcuna logica razionale che le sostenga.

Un ateo si scontra con le leggi della logica: come possono esistere queste leggi universali e immutabili in un mondo formato dal caso? Come può esistere il concetto di razionalità - come possiamo ragionare razionalmente - senza essere stati creati così da un Dio razionale?

E se Dio non esistesse?

Le risposte ai desideri più profondi dei nostri cuori resterebbero senza risposta: Scopo - Perché sono qui? Significato - Perché c'è sofferenza o perché sto soffrendo? Origine - Come è arrivato tutto questo qui? Responsabilità - A chi devo rendere conto? Morale - Cosa è giusto o sbagliato e chi lo determina? Tempo - EraC'è un inizio? C'è una fine? E cosa succede dopo la morte?

Come ha sottolineato lo scrittore dell'Ecclesiaste, la vita sotto il sole e senza Dio è vana, non ha senso.

Quanti dei ci sono al mondo?

Qualcuno potrebbe chiedersi: se esiste un Dio, ce n'è più di uno?

Gli indù credono che esistano milioni di divinità: questo è un esempio di religione politeista. Anche molte civiltà antiche, come gli egizi, i greci e i romani, si rifacevano a credenze politeiste. Tutti questi dei rappresentavano determinati aspetti dell'esperienza umana o oggetti della natura, come la fertilità, la morte e il sole.

Per gran parte della storia del mondo, gli ebrei sono stati gli unici a rivendicare il monoteismo, ovvero la fede in un unico Dio. Lo Shema ebraico, che si trova nel Deuteronomio, è il loro credo che esprime questo concetto: "Ascolta, o Israele: il Signore nostro Dio, il Signore è uno solo", Dt 6,4 ESV.

Sebbene molti possano attribuire alle cose o alle persone create il titolo di divinità, la Bibbia condanna chiaramente questo modo di pensare. Dio ha parlato attraverso Mosè nei dieci comandamenti, dove ha detto:

"Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto, dalla casa della schiavitù. 3 Non avrai altri dèi di fronte a me. 4 Non ti farai alcuna immagine scolpita, né alcuna somiglianza con alcunché che sia nei cieli sopra, o che sia sulla terra sotto, o che sia nelle acque sotto la terra. 5 Non ti prostrerai a loro e non li servirai, perché io, il Signore, tuo Dio, sono geloso e non ti lascerò fare nulla.Dio, che fa ricadere l'iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, 6 ma che mostra un amore costante a migliaia di quelli che mi amano e osservano i miei comandamenti" Esodo 20:2-6 ESV

Che cos'è Dio?

Vi siete mai chiesti chi è Dio o che cos'è Dio? Dio è supremo al di sopra di tutte le cose, è il Creatore e il Governatore dell'universo. Non saremo mai in grado di comprendere le grandi profondità di chi è Dio. Dalla Bibbia sappiamo che Dio è necessario per la creazione di tutte le cose. Dio è un Essere intenzionale, personale, onnipotente, onnipresente e onnisciente. Dio è un Essere in tre dimensioni divine.Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Dio si è rivelato nella scienza e anche nella storia.

Se Dio ci ha creati, chi ha creato Dio?

Dio è l'unico essere autoesistente. Nessuno ha creato Dio. Dio esiste al di fuori del tempo, dello spazio e della materia. È l'unico essere eterno. È la causa non causata dell'universo.

Come ha ottenuto Dio il suo potere?

Se esiste un Dio onnipotente, dove e come ha ottenuto questo potere?

Questa domanda è simile a quella da dove viene Dio o come è nato Dio.

Se tutte le cose hanno bisogno di una causa, allora qualcosa ha fatto sì che Dio fosse o diventasse onnipotente, o almeno così si sostiene. Nulla viene dal nulla, quindi come ha fatto qualcosa a venire dal nulla se non c'era nulla e poi c'era un Dio onnipotente?

Questo ragionamento presuppone che Dio sia venuto da qualcosa e che quel qualcosa lo abbia reso potente. Ma Dio non è stato creato, semplicemente era ed è sempre stato. È sempre esistito. Come lo sappiamo? Perché qualcosa esiste. La creazione. E poiché nulla può esistere senza che qualcosa ne provochi l'esistenza, doveva esserci sempre qualcosa. Quel qualcosa è l'eterno, sempiterno e onnipresente Dio.Dio potente, increato e immutabile. È sempre stato potente perché non è cambiato.

Prima che nascessero i monti, prima che tu avessi formato la terra e il mondo, da sempre e per sempre tu sei Dio". Salmo 90:2 ESV

Per fede comprendiamo che l'universo è stato creato dalla parola di Dio, affinché ciò che si vede non sia stato fatto con cose visibili. Ebrei 11:13 ESV

Esiste un gene di Dio?

La fine del XX e l'inizio del XXI secolo hanno portato progressi scientifici nel campo della ricerca genetica, in quanto gli scienziati hanno scoperto sempre di più su ciò che ci rende umani e su come siamo legati gli uni agli altri attraverso il codice genetico. Molte ricerche si sono concentrate sull'aspetto sociale del comportamento umano, cercando di comprenderlo attraverso la genetica.

Uno scienziato di nome Dean Hamer ha proposto un'ipotesi, divulgata nel suo libro "The God Gene: How Faith is Hardwired into our Genes" (Il gene di Dio: come la fede è inscritta nei nostri geni), secondo la quale gli esseri umani che contengono una forte presenza di certo materiale genetico sono pre-disposti a credere nelle cose spirituali. Pertanto, possiamo stabilire che certe persone crederanno in Dio più di altre in base al loro patrimonio genetico.

La motivazione di Hamer è rivelata nel libro stesso, in quanto egli si proclama uno scienziato materialista. Un materialista parte dal presupposto che non esiste Dio e che tutte le cose devono avere risposte materiali o ragioni per cui si verificano. Pertanto, secondo questo punto di vista, tutte le emozioni e il comportamento umano sono il risultato di sostanze chimiche nel corpo, di predisposizioni genetiche e di altri fattori biologici o di altro tipo.condizioni ambientali.

Questo punto di vista scaturisce naturalmente da una visione del mondo evoluzionistica secondo la quale il mondo e gli esseri umani sono qui per caso, sulla base di sostanze chimiche e condizioni che si allineano per consentire l'esistenza della vita biologica. Tuttavia, l'ipotesi del Gene di Dio non risponde alle argomentazioni a favore dell'esistenza di Dio già enunciate in questo articolo e, pertanto, non è in grado di fornire alcuna spiegazione per confutare l'esistenza di Dio in quantosemplice disposizione chimica o genetica nell'uomo.

Dove si trova Dio?

Se c'è un Dio, dove vive, dov'è, possiamo vederlo?

In termini di presenza regale come Maestà e Signore su tutto, Dio è in cielo seduto sul suo trono santo (Sal 33, 13-14, 47:8).

Ma la Bibbia insegna che Dio è ovunque presente, o Onnipresente (2 Cronache 2:6). Ciò significa che è tanto in cielo quanto nella vostra camera da letto, nei boschi, in città e persino all'inferno (anche se va notato che, sebbene Dio sia presente all'inferno, è solo la sua presenza iraconda, rispetto alla sua presenza benevola con la sua chiesa).

Inoltre, dalla Nuova Alleanza attraverso Cristo, Dio vive anche nei suoi figli, come scrive l'apostolo Paolo:

"Non sapete che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?" 1 Corinzi 3:16 ESV

Dio è un libro reale

Come sapere che Dio esiste: la prova scientifica di Dio - Ray Comfort

Argomento morale per l'esistenza di Dio - C. S. Lewis

La scienza può spiegare tutto (Questioning Faith) - John C. Lennox

L'esistenza e gli attributi di Dio: volumi 1 e 2 - Stephen Charnock

Guida completa alla scienza e alla fede: esplorare le domande ultime sulla vita e sul cosmo - William A. Dembski

Non ho abbastanza fede per essere ateo - Frank Turek

Dio esiste? - R.C. Sproul

Atei famosi: le loro argomentazioni insensate e come rispondervi - Ray Comfort

Dare un senso a chi è Dio - Wayne Grudem

La matematica può dimostrare l'esistenza di Dio?

Nell'XI secolo, Sant'Anselmo di Canterbury, filosofo e teologo cristiano, sviluppò quello che è stato chiamato l'argomento ontologico per dimostrare l'esistenza di Dio. In sintesi, si può dimostrare l'esistenza di Dio solo attraverso la logica e il ragionamento, facendo appello agli assoluti.

Una forma di argomentazione ontologica è l'uso della matematica, che divenne popolare nel XX secolo grazie a Kurt Gödel. Gödel creò una formula matematica che proclamò dimostrare l'esistenza di Dio. La matematica si occupa di assoluti, proprio come Anselmo che credeva che ci fossero altri assoluti per le misure di bontà, conoscenza e potere. Proprio come Anselmo, Gödel usa l'idea dell'esistenza del bene per equiparare le misure di bontà, conoscenza e potere.Se esiste una misura assoluta di bontà, allora deve esistere la cosa "più buona", e questa cosa "più buona" deve essere Dio. Gödel ideò una formula matematica basata sull'argomento ontologico che riteneva provasse l'esistenza di Dio.

Una forma di argomentazione ontologica è l'uso della matematica, che divenne popolare nel XX secolo grazie a Kurt Gödel. Gödel creò una formula matematica che proclamò dimostrare l'esistenza di Dio. La matematica si occupa di assoluti, proprio come Anselmo che credeva che ci fossero altri assoluti per le misure di bontà, conoscenza e potere. Proprio come Anselmo, Gödel usa l'idea dell'esistenza del bene per equiparare le misure di bontà, conoscenza e potere.Se esiste una misura assoluta di bontà, allora deve esistere la cosa "più buona", e questa cosa "più buona" deve essere Dio. Gödel ideò una formula matematica basata sull'argomento ontologico che riteneva provasse l'esistenza di Dio.

È un argomento interessante, su cui vale la pena soffermarsi e riflettere, ma per la maggior parte degli atei e dei non credenti non è la prova più forte dell'esistenza di Dio.

Argomento morale per l'esistenza di Dio.

Sappiamo che Dio è reale perché c'è uno standard morale e se c'è uno standard morale, allora c'è un datore di verità morale trascendente. L'argomento morale ha alcune variazioni nel modo in cui è articolato. Il nucleo dell'argomento risale solo a Immanuel Kant (1724-1804), quindi è uno degli argomenti più "recenti" in questo post.

La forma più semplice dell'argomentazione è che, poiché è ovvio che esiste un "ideale morale perfetto", allora dovremmo presumere che quell'ideale abbia avuto un'origine, e l'unica origine razionale per un'idea del genere è Dio. In termini ancora più elementari, poiché esiste una morale oggettiva (l'omicidio, per esempio, non è mai una virtù in nessuna società o cultura), allora quello standard morale oggettivo(e il nostro senso del dovere nei suoi confronti) deve provenire dall'esterno della nostra esperienza, da Dio.

Si contesta questa argomentazione mettendo in discussione il presupposto dell'esistenza di uno standard morale oggettivo, o sostenendo che Dio non è necessario; che le menti finite e le società che esse costituiscono sono in grado di contemplare standard morali per il bene comune. Naturalmente, questo è minato anche dalla parola bene. Da dove viene il concetto di bene e come facciamo a distinguere il bene dal male.

Si tratta di un argomento particolarmente convincente, soprattutto quando ci troviamo di fronte al male indiscusso. Molti, anche tra coloro che si oppongono all'esistenza di Dio, sosterrebbero che Hitler era oggettivamente malvagio. Questa ammissione di moralità oggettiva rimanda a Dio, colui che ha stabilito quelle categorie morali nei nostri cuori.

Molti atei e agnostici commettono l'errore di pensare che i cristiani stiano dicendo di non avere una morale, il che non è vero. L'argomento è: da dove viene la morale? Senza Dio tutto è solo l'opinione soggettiva di qualcuno. Se qualcuno dice che una cosa è sbagliata perché non gli piace, allora perché questo è lo standard? Ad esempio, se qualcuno dice che lo stupro è sbagliato perché la vittimaPerché qualcosa è giusto e qualcosa è sbagliato?

Lo standard non può provenire da qualcosa che cambia, quindi non può provenire dalla legge. Deve provenire da qualcosa che rimane costante. Deve esserci una verità universale. Come cristiano/teista posso dire che mentire è sbagliato perché Dio non è bugiardo. Un ateo non può dire che mentire è sbagliato senza entrare nella mia visione del mondo teistica. La nostra coscienza ci dice quando facciamo qualcosa di sbagliato e il motivo è che non è vero.perché Dio è reale e ha attuato la sua legge nei nostri cuori.

Romani 2:14-15 "Anche i pagani, che non hanno la legge scritta di Dio, dimostrano di conoscere la sua legge quando la obbediscono istintivamente, anche senza averla ascoltata; dimostrano che la legge di Dio è scritta nei loro cuori, perché la loro coscienza e i loro pensieri li accusano o dicono loro che stanno facendo il bene".

Argomento teleologico per l'esistenza di Dio

Questo argomento può essere illustrato con la storia dell'origine del mio orologio automatico. Come forse saprete, un orologio automatico (a carica automatica) è una meraviglia meccanica, piena di ingranaggi, pesi e gioielli. È preciso e non ha bisogno di batterie: il movimento del polso lo mantiene in carica.

Un giorno, mentre camminavo sulla spiaggia, la sabbia cominciò a vorticare nel vento. Anche la terra intorno ai miei piedi si muoveva, probabilmente a causa di forze geologiche. Gli elementi e i materiali (i metalli dalle rocce, il vetro dalla sabbia, ecc.) cominciarono a unirsi. Dopo un bel po' di vortici casuali, l'orologio cominciò a prendere forma e, una volta terminato il processo, il mio orologio finito era pronto per essere indossato, regolato sulmomento giusto e tutto il resto.

Naturalmente, una storia del genere è un'assurdità e qualsiasi lettore razionale la vedrebbe come un racconto fantasioso. E il motivo per cui è un'assurdità così evidente è che tutto ciò che riguarda un orologio indica un progettista. Qualcuno ha raccolto i materiali, ha formato, modellato e fabbricato le parti e lo ha assemblato secondo un progetto.

L'argomento teleologico, in parole povere, è che il disegno richiede un progettista. Quando osserviamo la natura, che è miliardi di volte più complessa del più avanzato orologio da polso, possiamo vedere che le cose hanno un disegno, che è la prova di un progettista.

I detrattori di questa tesi sostengono che, se il tempo è sufficiente, l'ordine può svilupparsi dal disordine, dando così l'apparenza di un disegno. Ma questo non è vero, come dimostra l'illustrazione qui sopra: miliardi di anni sarebbero sufficienti perché un orologio si formi, si riunisca e indichi l'ora corretta?

La creazione grida che c'è un creatore. Se trovate un cellulare per terra, vi garantisco che il vostro primo pensiero non sarà che è apparso lì per magia. Il vostro primo pensiero sarà che qualcuno ha fatto cadere il telefono. Non è arrivato lì da solo. L'universo rivela che c'è un Dio. Questo mi porta al mio prossimo punto, ma prima di iniziare, so che alcune persone sonodirà: "Che ne dite della teoria del Big Bang?".

La mia risposta è che la scienza e tutto nella vita ci insegnano che qualcosa non può mai venire dal nulla. Deve esserci un catalizzatore. È un suicidio intellettuale credere che sia così. Come è arrivata la vostra casa? Qualcuno l'ha costruita. Guardatevi intorno in questo momento. Tutto ciò che state guardando è stato creato da qualcuno. L'universo non è arrivato qui da solo. Allungate le braccia davanti a voi.Senza muoverle e senza che nessuno muova le braccia, si muoveranno da quella posizione? La risposta a questa domanda è no!

Se guardate il vostro televisore o il vostro telefono, saprete immediatamente che è stato creato da un'intelligenza. Guardate la complessità dell'universo e guardate un qualsiasi essere umano e saprete che è stato creato da un'intelligenza. Se un telefono è stato fatto in modo intelligente, significa che il creatore del telefono è stato fatto in modo intelligente. Il creatore del telefono deve avere un essere intelligente per crearlo. Da dove viene l'intelligenza?Senza un Dio onnisciente non si può spiegare nulla. Dio è il progettista intelligente.

Romani 1:20 "Infatti, fin dalla creazione del mondo, i suoi attributi invisibili, la sua eterna potenza e la sua natura divina, si sono manifestati chiaramente, essendo comprensibili attraverso ciò che è stato fatto, cosicché essi sono senza scusa".

Salmo 19:1 "Per il direttore del coro: un salmo davidico. I cieli dichiarano la gloria di Dio e il cielo proclama l'opera delle sue mani".

Geremia 51:15 "È lui che ha fatto la terra con la sua potenza, che ha stabilito il mondo con la sua sapienza e con la sua intelligenza ha disteso i cieli".

Salmo 104:24 "Quante sono le tue opere, Signore! Con sapienza le hai fatte tutte; la terra è piena delle tue creature".

L'argomento cosmologico per l'esistenza di Dio

Questo argomento si articola in due parti, spesso descritte come argomento cosmologico verticale e argomento cosmologico orizzontale.

L'argomento cosmologico orizzontale per l'esistenza di Dio guarda alla creazione e alla causa originaria di tutte le cose. Possiamo osservare le cause di ogni cosa in natura (o ipotizzare le cause nei casi in cui non possiamo osservare la causa reale in prima persona. Quindi, risalendo a queste cause, possiamo dedurre che ci deve essere una causa originaria. La causa originaria che sta dietro a tutta la creazione, l'argomentoafferma, deve essere Dio.

L'argomento cosmologico verticale a favore dell'esistenza di Dio sostiene che dietro l'essere dell'universo attuale ci deve essere una causa. Qualcosa o qualcuno deve sostenere l'universo. L'argomento cosmologico afferma che l'unica conclusione razionale è che un essere supremo, indipendente dall'universo e dalle sue leggi, deve essere la forza che sostiene l'essere dell'universo.Come ha detto l'apostolo Paolo, Egli è prima di tutte le cose, e in Lui tutte le cose stanno insieme.

Argomento ontologico per l'esistenza di Dio

Esistono molte forme di argomentazione ontologica, tutte molto complesse e molte delle quali sono state abbandonate dai moderni apologeti teisti. Nella sua forma più semplice, l'argomentazione parte dall'idea di Dio per arrivare alla realtà di Dio.

Dal momento che l'uomo crede che Dio esiste, Dio deve esistere. L'uomo non potrebbe avere un'idea di Dio nella mente (minore) se la realtà di Dio (maggiore) esistesse. Dal momento che questo argomento è così complesso, e dal momento che i più lo trovano poco convincente, questa breve sintesi è probabilmente sufficiente.

L'argomento trascendentale per l'esistenza di Dio

Un altro argomento che affonda le sue radici nel pensiero di Immanuel Kant è l'Argomentazione trascendentale, che afferma che per dare un senso all'universo è necessario affermare l'esistenza di Dio.

O, detto altrimenti, negare l'esistenza di Dio significa negare il senso dell'universo. Poiché l'universo ha un senso, Dio deve esistere. L'esistenza di Dio è una precondizione necessaria dell'esistenza dell'universo.

La scienza può dimostrare l'esistenza di Dio?

Parliamo del dibattito Scienza contro Dio. La scienza, per definizione, non può dimostrare l'esistenza di nulla. Uno scienziato dichiarò notoriamente che la scienza non può dimostrare l'esistenza della scienza. La scienza è un metodo di osservazione. Il "metodo scientifico" è un modo di osservare le cose formulando ipotesi e poi testando la validità delle ipotesi. Il metodo scientifico, quando viene seguito, porta a unateoria.

Perciò la scienza ha un'utilità molto limitata nell'ambito dell'apologetica teistica (argomenti a favore dell'esistenza di Dio). Inoltre, Dio non è testabile nel senso in cui lo è il mondo fisico. La Bibbia insegna che Dio è spirito. Va anche notato, tuttavia, che la scienza non è nemmeno in grado di dimostrare che Dio non esiste, anche se molti al giorno d'oggi sostengono il contrario.

Inoltre, la scienza si occupa molto di cause ed effetti. Ogni effetto deve avere una causa. Possiamo ricondurre molti effetti alle loro cause e gran parte della scienza è occupata in questa ricerca. Ma l'uomo, attraverso l'osservazione scientifica, non ha ancora individuato una causa originale o una causa prima. I cristiani, naturalmente, sanno che la causa originale è Dio.

Il DNA può dimostrare l'esistenza di Dio?

Siamo tutti d'accordo sul fatto che il DNA è complesso. In questo campo, l'evoluzione non riesce a fornire risposte. Il DNA è stato chiaramente creato da una fonte intelligente, un autore intelligente del codice.

Il DNA non dimostra, di per sé, l'esistenza di Dio. Tuttavia, il DNA mostra chiaramente che la vita ha un disegno e, utilizzando uno degli argomenti più persuasivi di questo post - l'argomento teleologico - possiamo sostenere che la prova del disegno nel DNA. Poiché il DNA mostra un disegno, deve esserci un progettista. E questo progettista è Dio.

La complessità del DNA, l'elemento costitutivo di tutta la vita, manda in frantumi la credenza nella mutazione casuale. Da quando, due decenni fa, è stato decodificato il genoma umano, la maggior parte dei ricercatori di microbiologia ha capito che la cellula più elementare è infinitamente più complessa di quanto si pensasse in precedenza.

Ogni cromosoma contiene decine di migliaia di geni e i ricercatori hanno scoperto un sofisticato "software": un codice che dirige le funzioni del DNA. Questo sistema di controllo superiore è responsabile dello sviluppo di una singola cellula uovo fecondata in più di 200 tipi di cellule che formano il corpo umano. Questi tag di controllo, noti come "tag" del DNA, sono stati sviluppati in modo da poter essere utilizzati per la produzione di energia. epigenoma, indicano ai nostri geni quando, dove e come devono essere espressi in ognuno dei nostri sessantamila miliardi di cellule.

Nel 2007, lo studio ENCODE ha rivelato informazioni inedite sul "DNA spazzatura" - il 90% in più delle nostre sequenze genetiche che sembrava un'inutile sciocchezza - che in precedenza gli scienziati ritenevano avanzi di milioni di anni di evoluzione. Niente di più sbagliato: il cosiddetto "DNA spazzatura" è in realtà abbastanza funzionale in un'ampia varietà di attività cellulari.

La complessità mozzafiato del sistema genoma/epigenoma indica che la vita è stata progettata da un Creatore geniale e sottolinea i problemi empirici della teoria darwiniana, con i suoi processi privi di direttive e senza cervello.

L'immagine di Dio: le diverse razze dimostrano l'esistenza di Dio?

Il fatto che esistano razze diverse dimostra che Dio è reale. Il fatto che esistano afroamericani, spagnoli, caucasici, cinesi e altri ancora, ha come segno distintivo un Creatore unico.

Tutti gli esseri umani di ogni nazione e "razza" sono discendenti di un uomo (Adamo) creato a immagine di Dio (Genesi 1:26-27). Adamo ed Eva erano di razza generica - non erano asiatici, neri o bianchi - ma portavano con sé il potenziale genetico per le caratteristiche (colore della pelle, dei capelli, degli occhi, ecc.) che noi associamo a certe razze. Tutti gli esseri umani portano l'immagine di Dio nel loro codice genetico.

"Sia la dignità che l'uguaglianza degli esseri umani sono ricondotte nella Scrittura alla nostra creazione" ~ John Stott

Tutti gli esseri umani - di tutte le razze e fin dal momento del concepimento - portano con sé l'impronta del loro Creatore, e quindi tutta la vita umana è sacra.

"Ha fatto da un solo uomo ogni nazione dell'umanità di vivere su tutta la faccia della terra, avendo stabilito i loro tempi e i confini della loro dimora, per cercare Dio, se forse possono cercarlo e trovarlo, anche se non è lontano da ciascuno di noi; perché in Lui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo...". anche noi siamo suoi discendenti". " (Atti 17:26-28)

Nuove scoperte genetiche demoliscono le nostre vecchie idee sulla razza: non ci siamo tutti evoluti da tre (o cinque o sette) progenitori simili a scimmie in parti diverse del mondo. La composizione genetica di tutti Un importante studio del 2002 condotto da scienziati dell'Università di Stanford ha esaminato 4000 alleli di vari gruppi di persone in tutto il mondo (gli alleli sono la parte di un gene che determina cose come la struttura dei capelli, i tratti del viso, l'altezza e il colore dei capelli, degli occhi e della pelle).

Lo studio ha dimostrato che le singole "razze" non hanno un'identità genetica uniforme: il DNA di un "bianco" tedesco può essere più simile a quello di un asiatico che a quello del suo vicino di casa "bianco". "Nelle scienze biologiche e sociali, il consenso è chiaro: la razza è un costrutto sociale, non un attributo biologico".

Perché le persone provenienti da varie parti del mondo hanno un aspetto diverso? Dio ci ha creato con un incredibile pool genetico con un potenziale di variazione. Dopo il diluvio, e soprattutto dopo la Torre di Babele (Genesi 11), gli esseri umani si sono dispersi in tutto il mondo. A causa dell'isolamento dal resto degli esseri umani in altri continenti e persino all'interno dei continenti, alcuni tratti si sono sviluppati in gruppi di persone,in parte in base alle fonti di cibo disponibili, al clima e ad altri fattori, ma nonostante le variazioni fisiche, tutti le persone discendono da Adamo e tutti le persone portano l'immagine di Dio.

Atti 17:26 "Da un solo uomo ha fatto tutte le nazioni, perché abitassero tutta la terra; e ha segnato i tempi della loro storia e i confini delle loro terre".

L'eternità nei nostri cuori

Tutte le cose che questo mondo ha da offrire non ci soddisferanno mai veramente. Nel nostro cuore, sappiamo che c'è qualcosa di più nella vita. Sappiamo che c'è una vita dopo questa. Tutti noi abbiamo la sensazione di un "potere superiore". Quando ero un non credente, avevo più di altri nella mia fascia d'età, ma non sono mai stato veramente soddisfatto fino a quando non ho riposto la mia fiducia in Gesù Cristo. Ora so che questa non è la mia casa. Mi sento come se fosse la mia casa.a volte ho nostalgia di casa perché desidero la mia vera casa in cielo con il Signore.

Ecclesiaste 3:11 "Egli ha fatto ogni cosa bella a suo tempo; ha anche posto l'eternità nel cuore dell'uomo; eppure nessuno può comprendere ciò che Dio ha fatto dal principio alla fine".

2 Corinzi 5:8 "Siamo fiduciosi, dico, e preferiremmo essere lontani dal corpo e a casa con il Signore".

Preghiere esaudite: la preghiera dimostra l'esistenza di Dio

Le preghiere esaudite dimostrano che Dio è reale. Milioni di cristiani hanno pregato la volontà di Dio e le loro preghiere sono state esaudite. Ho pregato cose che sono state esaudite da Dio, in un modo in cui so che solo Lui avrebbe potuto farlo. È sempre bene, come credente, avere un diario di preghiera per scrivere le proprie preghiere.

1 Giovanni 5:14-15 "E questa è la fiducia che abbiamo verso di lui: che se domandiamo qualche cosa secondo la sua volontà, egli ci esaudisce; e se sappiamo che egli ci esaudisce in qualunque cosa domandiamo, sappiamo che abbiamo le richieste che gli abbiamo fatto".

La profezia compiuta è una prova dell'esistenza di Dio

Le profezie adempiute dimostrano che esiste un Dio e che è Lui l'autore della Bibbia. Ci sono così tante profezie su Gesù che sono state scritte centinaia di anni prima del Suo tempo, come il Salmo 22; Isaia 53:10; Isaia 7:14; Zaccaria 12:10; e altre ancora. Non c'è modo che qualcuno possa negare questi passaggi che sono stati scritti molto prima del tempo di Gesù. Inoltre, ci sono profezie che si stanno adempiendo prima della nostraocchi.

Michea 5:2 "Ma tu, Betlemme Efrata, benché tu sia piccola tra i clan di Giuda, da te uscirà per me uno che sarà il sovrano d'Israele, la cui origine è antica, da tempi remoti".

Isaia 7:14 "Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, una vergine concepirà, partorirà un figlio e lo chiamerà Immanuel".

Salmo 22:16-18 "Mi circondano i cani, mi accerchia un branco di malfattori; mi trafiggono le mani e i piedi. Tutte le mie ossa sono in mostra; la gente mi guarda e si gongola di me. Si dividono le mie vesti tra di loro e tirano a sorte la mia veste".

2 Pietro 3:3-4 "Soprattutto dovete capire che negli ultimi giorni verranno degli schernitori, che si faranno beffe dei loro desideri malvagi e diranno: "Dov'è questa "venuta" che ha promesso? Da quando i nostri antenati sono morti, tutto continua come dall'inizio della creazione".

La Bibbia dimostra l'esistenza di Dio

Un motivo sorprendente per credere in Dio è la verità della Sua Parola, la Bibbia. Dio si rivela attraverso la Sua Parola. La Bibbia è stata sottoposta a un attento esame per centinaia di anni. Se ci fosse un'enorme falsità che ne dimostrasse la falsità, non pensate che l'avrebbero già trovata? Profezie, natura, scienza e fatti archeologici sono tutti nelle Scritture.

Quando seguiamo la Sua Parola, obbedendo ai Suoi comandi e reclamando le Sue promesse, vediamo risultati meravigliosi. Vediamo la Sua opera di trasformazione nelle nostre vite, che guarisce i nostri spiriti, le nostre anime, le nostre menti e i nostri corpi e che porta la vera gioia e la pace. Vediamo le preghiere esaudite in modi sorprendenti. Vediamo le comunità trasformate grazie all'impatto del Suo amore e del Suo Spirito. Camminiamo in un rapporto personale con il Dio che ha creato il mondo e che ha creato il mondo.universo eppure si impegna in ogni aspetto della nostra vita.

Molti scettici di un tempo sono arrivati a credere in Dio grazie alla lettura della Bibbia. La Bibbia si è conservata bene per oltre 2.000 anni: abbiamo più di 5.500 copie manoscritte, molte delle quali risalgono a non più di 125 anni dalla stesura originale, e tutte concordano sorprendentemente con le altre copie, ad eccezione di alcune piccole aberrazioni. Man mano che vengono alla luce nuove prove archeologiche e letterarie, si assiste ad un aumento delleL'archeologia non ha mai dimostrato che la Bibbia sia sbagliata.

Tutto nella Bibbia indica l'esistenza di Dio, dalla Genesi all'Apocalisse, ma una prova sbalorditiva è la moltitudine di profezie che si sono avverate. Per esempio, Dio chiamò per nome il re persiano Ciro (il Grande) decenni prima che nascesse! Dio disse attraverso il profeta Isaia che si sarebbe servito di lui (Isaia 44:28, 45:1-7) per ricostruire il tempio. Circa 100 anni dopo, Ciro conquistòBabilonia, liberò gli Ebrei dalla cattività e concesse loro il permesso di tornare in patria e di ricostruire il tempio a sue spese (2 Cronache 36:22-23; Esdra 1:1-11).

Le profezie scritte secoli prima della nascita di Gesù si sono avverate con la sua nascita, la sua vita, i suoi miracoli, la sua morte e la sua resurrezione (Isaia 7:14, Michea 5:2, Isaia 9:1-2, Isaia 35:5-6, Isaia 53, Zaccaria 11:12-13, Salmo 22:16, 18). L'esistenza di Dio è un presupposto della Bibbia; tuttavia, Romani 1:18-32 e 2:14-16 sottolineano che la potenza eterna di Dio e la sua natura divina possono essere comprese attraverso tutto ciò che DioTuttavia, gli uomini hanno soppresso questa verità e non hanno onorato né reso grazie a Dio, diventando così stolti nel loro modo di pensare.

Genesi 1:1 "In principio Dio creò i cieli e la terra".

Isaia 45:18 "Perché questo è ciò che dice il Signore - colui che ha creato i cieli, è Dio; colui che ha modellato e fatto la terra, l'ha fondata; non l'ha creata per essere vuota, ma l'ha formata per essere abitata - egli dice: "Io sono il Signore e non ce n'è un altro"".

Come Gesù ci rivela Dio

Dio si rivela attraverso Gesù Cristo. Gesù è Dio in carne e ossa. Ci sono molti testimoni oculari di Gesù e della sua morte, sepoltura e risurrezione. Gesù ha compiuto molti miracoli davanti a molte persone e le Scritture hanno profetizzato su Cristo.

"Dio, dopo aver parlato da tempo ai padri per mezzo dei profeti... in questi ultimi giorni ha parlato a noi nel suo Figlio, che ha costituito erede di tutte le cose, per mezzo del quale ha fatto anche il mondo; ed egli è il fulgore della sua gloria e la rappresentazione esatta della sua natura e regge tutte le cose con la parola della sua potenza" (Ebrei 1:1-3).

Nel corso della storia, Dio si è rivelato attraverso la natura, ma anche parlando direttamente ad alcune persone, comunicando attraverso gli angeli e, più spesso, parlando attraverso i profeti. Ma in Gesù, Dio si è rivelato pienamente. Gesù ha detto: "Chiunque ha visto me ha visto il Padre" (Giovanni 14:9).

Gesù ha rivelato la santità di Dio, il suo amore infinito, il suo potere creativo e miracoloso, le sue norme di vita, il suo piano di salvezza e il suo progetto di portare la Buona Novella a tutti i popoli della terra. Gesù ha pronunciato le parole di Dio, ha compiuto l'opera di Dio, ha espresso le emozioni di Dio e ha vissuto una vita senza macchia come solo Dio può fare.

Giovanni 1, 1-4: "In principio era il Verbo, e il Verbo era con Dio, e il Verbo era Dio. Egli era con Dio in principio. Per mezzo di lui sono state fatte tutte le cose; senza di lui nulla è stato fatto di ciò che è stato fatto. In lui c'era la vita, e questa vita era la luce di tutti gli uomini".

1 Timoteo 3:16 "Al di là di ogni dubbio, il mistero da cui scaturisce la vera pietà è grande: Egli è apparso nella carne, è stato rivendicato dallo Spirito, è stato visto dagli angeli, è stato predicato tra le genti, è stato creduto nel mondo, è stato assunto nella gloria".

Ebrei 1:1-2 "In passato Dio parlò ai nostri antenati per mezzo dei profeti in molti tempi e in vari modi, ma in questi ultimi giorni ha parlato a noi per mezzo del suo Figlio, che ha costituito erede di tutte le cose e per mezzo del quale ha fatto anche l'universo".

Dio è falso? Non discutiamo di ciò che non è reale

Dio è reale perché non si discute di ciò che non è reale. Pensateci un attimo: qualcuno discute dell'esistenza del coniglietto di Pasqua? No! Qualcuno discute dell'esistenza del Babbo Natale fittizio che si arrampica sui camini della gente? No! Perché? Il motivo è che si sa che Babbo Natale non è reale. Non è che la gente non pensa che Dio sia reale. La gente odia Dio, quindi sopprime l'esistenza di Dio.verità nell'ingiustizia.

Il famoso ateo Richard Dawkins può essere visto in questo video mentre dice "prendete in giro e ridicolizzate i cristiani" a una folla di atei militanti. Se Dio non è reale, perché migliaia di persone verrebbero ad ascoltare un ateo?

Se Dio non è reale, perché gli atei discutono per ore con i cristiani? Perché ci sono chiese atee? Perché gli atei deridono sempre i cristiani e Dio? Dovete ammettere che se qualcosa non è reale, non fate queste cose. Queste cose mostrano chiaramente che sanno che Lui è reale, ma non vogliono avere nulla a che fare con Lui.

Romani 1:18 "Poiché l'ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e iniquità degli uomini, che con la loro iniquità sopprimono la verità".

Salmo 14:1 "Al maestro del coro, di Davide. Lo stolto dice in cuor suo: "Non c'è Dio". Sono corrotti, fanno opere abominevoli, non c'è nessuno che faccia il bene".

I miracoli sono una prova dell'esistenza di Dio

I miracoli sono una grande prova a favore di Dio. Ci sono molti medici che sanno che Dio è reale grazie ai miracoli di cui sono stati testimoni. Non c'è una spiegazione per i molti miracoli che avvengono ogni giorno nel mondo.

Dio è un Dio soprannaturale ed è anche il Dio che ha stabilito l'ordine naturale delle cose - le leggi della natura. Ma in tutta la storia biblica, Dio è intervenuto in modo soprannaturale: Sara ha avuto un bambino a 90 anni (Genesi 17:17), il Mar Rosso si è separato (Esodo 14), il sole si è fermato (Giosuè 10:12-13) e interi villaggi di persone sono stati guariti (Luca 4:40).

Dio ha smesso di essere un Dio soprannaturale? Interviene ancora oggi in modo soprannaturale? John Piper dice di sì:

Guarda anche: Calvinismo e arminianesimo: 5 grandi differenze (quale è biblico?)

"Se potessimo raccogliere tutte le storie autentiche di tutto il mondo - di tutti i missionari e di tutti i santi in tutti i paesi del mondo, di tutte le culture del mondo - se potessimo raccogliere tutti i milioni di incontri tra cristiani e demoni e tra cristiani e malattie e tutte le cosiddette coincidenze...del mondo, rimarremmo sbalorditi. Penseremmo di vivere in un mondo di miracoli, come in effetti è".

L'universo in cui viviamo è un miracolo. Se si considera vera la "teoria del Big Bang", come ha fatto l'antimateria instabile a non distruggere tutto? Come hanno fatto tutte le stelle e i pianeti a organizzarsi senza un Essere Supremo che li controllasse? La vita sul nostro pianeta è un miracolo. Non abbiamo trovato prove di vita in nessun altro luogo. Solo il nostro pianeta Terra è in grado di supportare la vita: la giusta distanza dalla Terra e la sua distanza dalla Terra.il sole, il giusto percorso orbitale, la giusta combinazione di ossigeno, acqua e così via.

Salmo 77:14 "Tu sei il Dio che fa miracoli; tu mostri la tua potenza tra i popoli.

Esodo 15:11 "Chi è come te, Signore, tra gli dèi? Chi è come te, maestoso nella santità, grandioso nella gloria, che opera meraviglie?".

Le vite cambiate sono una prova dell'esistenza di Dio

Sono la prova che Dio esiste. Non solo io, ma tutti i cristiani. Ci sono persone che guardiamo e diciamo: "Questa persona non cambierà mai". Sono estremamente testardi e malvagi. Quando i malvagi si pentono e ripongono la loro fiducia in Cristo, è la prova che Dio ha fatto un'opera potente in loro. Quando i più cattivi tra i cattivi si rivolgono a Cristo, si vede Dio e questa è una testimonianza enorme.

1 Timoteo 1, 13-16 "Anche se un tempo ero un bestemmiatore, un persecutore e un violento, mi è stata mostrata misericordia perché ho agito nell'ignoranza e nell'incredulità. La grazia del Signore è stata riversata su di me in abbondanza, insieme alla fede e all'amore che sono in Cristo Gesù". Ecco un detto affidabile che merita di essere pienamente accettato: Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il peggiore.Ma proprio per questo mi è stata mostrata misericordia affinché in me, il peggiore dei peccatori, Cristo Gesù mostrasse la sua immensa pazienza come esempio per coloro che avrebbero creduto in lui e ricevuto la vita eterna".

1 Corinzi 15:9-10 "Io infatti sono l'ultimo degli apostoli e non merito neppure di essere chiamato apostolo, perché ho perseguitato la Chiesa di Dio; ma per grazia di Dio sono quello che sono, e la sua grazia nei miei confronti non è stata senza effetto; anzi, ho lavorato più duramente di tutti loro, ma non io, bensì la grazia di Dio che era con me".

Il male nel mondo come prova di Dio

Il fatto che le persone e il mondo siano così malvagi dimostra che Dio esiste, perché dimostra che il diavolo esiste. La maggior parte delle persone è alimentata dalla violenza e dalle cose malvagie. Satana ha accecato molti. Quando ero un non credente, sono stato testimone della stregoneria da parte di vari amici che ne facevano parte. La stregoneria è reale e l'ho vista distruggere la vita delle persone. Da dove viene questo potere oscuro e malvagio? Viene da Satana.

2 Corinzi 4:4 "Satana, che è il dio di questo mondo, ha accecato le menti di coloro che non credono. Essi non sono in grado di vedere la luce gloriosa della Buona Novella. Non comprendono questo messaggio sulla gloria di Cristo, che è l'esatta somiglianza di Dio".

Efesini 6:12 "Infatti la nostra lotta non è contro la carne e il sangue, ma contro i dominatori, contro le autorità, contro le potenze di questo mondo tenebroso e contro le forze spirituali del male nei regni celesti".

Se Dio è reale, perché soffriamo?

Il problema della sofferenza è probabilmente il più ferocemente dibattuto tra gli uomini dai tempi di Giobbe. Un altro modo di porre la questione è: perché un Dio buono permetterebbe l'esistenza del male?

Una risposta soddisfacente a questa domanda richiede molto più spazio di quello che è stato concesso in questa sede, ma in sintesi, il motivo per cui la sofferenza esiste è che Dio ha creato gli esseri umani con il libero arbitrio. E con il libero arbitrio, gli esseri umani hanno scelto di non seguire la bontà di Dio, scegliendo invece i propri modelli di egocentrismo. Così, nel giardino, Adamo ed Eva hanno scelto di non vivere in accordo con Dio e con la SuaQuesto ha portato alla caduta, che ha corrotto l'umanità e il mondo, permettendo alla morte e alla malattia di diventare la punizione per la vita egocentrica che l'umanità avrebbe condotto.

Perché Dio ha creato l'umanità con la capacità del libero arbitrio? Perché non voleva una razza di robot costretti a scegliere Lui. Nella sua bontà e nel suo amore, ha voluto l'amore. L'umanità ha il libero arbitrio di scegliere Dio, o di non scegliere Dio. Millenni e secoli di non scelta di Dio hanno portato a gran parte del male e della sofferenza di cui questo mondo è stato testimone.

Quindi si può dire che l'esistenza della sofferenza è in realtà una prova dell'amore di Dio. Ma se Dio è sovrano, allora non potrebbe fermare la mia sofferenza personale? La Bibbia indica che può farlo, ma permette anche che la sofferenza ci insegni qualcosa su di Lui. Leggendo la storia di Gesù che guarisce l'uomo nato cieco in Giovanni 9, capiamo che a volte Dio permette la sofferenza per mostrare il suo amore per il mondo.Dio sta riscattando ciò che è il risultato del peccato dell'umanità per insegnarci o condurci a conoscerlo.

Pertanto, Paolo conclude in Romani 8 che "per coloro che amano Dio tutte le cose concorrono al bene, per coloro che sono chiamati secondo il suo proposito". In verità, se una persona ama Dio e si fida di Lui, comprenderà che la sofferenza nella sua vita serve a formarla e a lavorare per il suo bene finale, anche se questo bene non sarà rivelato fino alla gloria.

"Considerate con gioia, fratelli miei, quando incontrate prove di vario genere, 3 perché sapete che la prova della vostra fede produce costanza; 4 e la costanza abbia il suo pieno effetto, affinché siate perfetti e completi, non mancando di nulla" Giacomo 1:2-4 ESV

L'esistenza dell'amore rivela Dio

Da dove viene l'amore? Di certo non si è sviluppato da un caos cieco. Dio è amore (1 Giovanni 4:16). "Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo" (1 Giovanni 4:19). L'amore non potrebbe esistere senza Dio. "Dio dimostra il suo amore per noi nel fatto che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi" (Romani 5:8). Dio ci insegue, desidera una relazione con noi.

Quando Gesù camminava su questa terra, era la personificazione dell'amore: era gentile con i deboli, guariva per compassione, anche quando significava non avere il tempo di mangiare. Si è dato a una morte orribile sulla croce per il suo amore per l'umanità, per dare la salvezza a tutti coloro che avrebbero creduto in Lui.

Il Dio che ha creato l'universo e il nostro incredibile e intricato DNA desidera avere una relazione con noi. Possiamo conoscere Dio e sperimentarlo nella nostra vita.

Come facciamo ad avere la capacità di amare qualcuno? Perché l'amore è così potente? Sono domande a cui nessuno può rispondere, se non il Signore. Il motivo per cui potete amare gli altri è che Dio vi ha amato per primo.

1 Giovanni 4:19 "Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo".

Dio guida i cristiani

Come cristiani, sappiamo che Dio è reale perché lo sentiamo guidare la nostra vita. Vediamo Dio che apre le porte quando siamo nella sua volontà. Attraverso diverse situazioni, vedo Dio che opera nella mia vita. Vedo che fa emergere i frutti dello Spirito. A volte mi guardo indietro e dico: "Oh, ecco perché ho attraversato quella situazione, volevi che migliorassi in quell'area". I cristiani sentono la Sua convinzioneNon c'è niente di meglio che sentire la presenza del Signore e parlare con Lui in preghiera.

Giovanni 14:26 "Ma l'Avvocato, lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che vi ho detto".

Proverbi 20:24 "I passi di una persona sono diretti dall'Eterno. Come può dunque uno capire la propria strada?".

Argomenti contro l'esistenza di Dio

In questo articolo abbiamo già visto che esistono argomenti contro l'esistenza di Dio, come l'argomento materialista e il problema del male e della sofferenza. Cosa dobbiamo pensare degli argomenti che cercano di confutare Dio?

Come credenti, dovremmo accogliere queste domande con fiducia e con la certezza che, tornando alla Bibbia, possiamo trovare le risposte di cui abbiamo bisogno. Domande e dubbi su Dio e sulla fede fanno parte della vita nel mondo in cui viviamo. Anche nella Bibbia le persone hanno espresso dubbi.

  • Abacuc esprimeva il dubbio che Dio si preoccupasse di lui o del suo popolo (cfr. Abacuc 1).
  • Giovanni Battista espresse il dubbio che Gesù fosse davvero il Figlio di Dio a causa delle sue circostanze di sofferenza (cfr. Matteo 11).
  • Abramo e Sara dubitarono della promessa di Dio quando lui prese in mano la situazione (cfr. Genesi 16).
  • Tommaso dubitava che Gesù fosse davvero risorto (cfr. Giovanni 20).

Per i credenti che dubitano, possiamo essere certi che le nostre domande o i nostri momenti di incredulità non ci fanno perdere la salvezza (cfr. Marco 9:24).

Per quanto riguarda il modo di trattare gli argomenti contro l'esistenza di Dio, dobbiamo:

  • Mettete alla prova gli spiriti (o gli insegnamenti) (cfr. Atti 17:11, 1 Tess 5:21, 1 Giovanni 4).
  • Indicare con amore alle persone la verità (cfr. Ef 4:15, 25).
  • Sappiate che la sapienza dell'uomo è follia rispetto alla sapienza di Dio (cfr. 1 Corinzi 2).
  • Sappiamo che, in ultima analisi, la fiducia in ciò che la Bibbia dice di Dio è una questione di fede (cfr. Eb 11:1).
  • Condividete con gli altri il motivo della speranza che avete in Dio (cfr. 1 Pietro 3:15).

Motivi per credere in Dio

Uno scienziato dell'informazione e uno statistico matematico hanno pubblicato nel 2020 un documento che descrive come il fine-tuning molecolare in biologia metta in discussione il pensiero darwiniano convenzionale. In altre parole, il design - che richiede un progettista (Dio) - è scientificamente più razionale della teoria evolutiva. I due autori hanno definito il "fine-tuning" come un oggetto che: 1) è improbabile che si verifichi per caso e 2) è specifico.

Le possibilità che l'universo permetta la vita sono così infinitesimali da essere incomprensibili e incalcolabili... L'universo finemente regolato è come un pannello che controlla i parametri dell'universo con circa 100 manopole che possono essere impostate su determinati valori... Se si gira una manopola appena un po' a destra o a sinistra, il risultato è un universo inospitale per la vita o nessun universo...".Se il Big Bang fosse stato solo leggermente più forte o più debole, la materia non si sarebbe condensata e la vita non sarebbe mai esistita. Le probabilità che il nostro universo non si sviluppasse erano "enormi", eppure eccoci qui. ... Nel caso del fine-tuning del nostro cosmo, il disegno è considerato una spiegazione migliore di un insieme di multi-universi che non ha alcuna prova empirica o storica".

Gli atei sostengono che credere nell'esistenza di Dio si basa sulla fede piuttosto che sull'evidenza. Eppure, credere nell'esistenza di Dio non nega la scienza - Dio ha stabilito le leggi della scienza. Il caos cieco non avrebbe potuto produrre il nostro elegante universo e tutta la bellezza e la complessità della natura che ci circonda con le sue relazioni simbiotiche. Né avrebbe potuto produrre l'amore o l'altruismo. Le nuove leggi scientificheLe scoperte indicano più l'esistenza di Dio che l'ateismo.

"Il disegno intelligente (la creazione da parte di Dio) ... può fare cose che le cause naturali non dirette (l'evoluzione) non possono fare. Le cause naturali non dirette possono mettere i pezzi dello scarabeo su una scacchiera, ma non possono disporre i pezzi come parole o frasi significative. Per ottenere una disposizione significativa occorre una causa intelligente".

Come sapere se Dio è reale?

Come facciamo a sapere senza ombra di dubbio che Dio è reale e attivo nella nostra vita? Dopo aver esaminato e considerato le prove dell'esistenza di Dio, bisogna considerare la Parola di Dio e ciò che ha da dire all'umanità. Considerando la Parola rispetto all'esperienza della nostra vita, siamo d'accordo con essa? E se sì, cosa ne facciamo?

La Bibbia insegna che le persone non giungono alla fede se il loro cuore non è preparato a ricevere Cristo e a rispondere in tal modo alla Parola di Dio. Coloro che sono giunti alla fede vi diranno che i loro occhi spirituali sono stati aperti alla verità della Parola di Dio e hanno risposto.

La prova più evidente dell'esistenza di Dio sono le persone di Dio e la loro testimonianza di trasformazione, dallo studente universitario nella stanza del dormitorio, al prigioniero nella cella, all'ubriaco al bar: l'opera di Dio, e la prova del suo movimento, è testimoniata al meglio nelle persone di tutti i giorni che sono state convinte del loro bisogno di avere una relazione attiva e vivente con Lui.

Credenza contro fede

Credere che Dio esista non significa avere fede in Dio: si può credere che Dio esista senza avere fede in Lui. La Bibbia dice che "anche i demoni credono e tremano" (Giacomo 2:19): i demoni sanno senza dubbio che Dio esiste, ma si ribellano a Dio e tremano, sapendo della loro futura punizione. Lo stesso si può dire di molte persone.

Siamo salvati per fede in Gesù Cristo (Galati 2:16). La fede include la convinzione, ma anche la fiducia e la confidenza in Dio. Comporta una relazione con Dio, non solo una convinzione astratta che Dio sia là fuori da qualche parte. ""La fede è la convinzione divinamente data di cose non viste" (Homer Kent).

Fede e fede in Dio

Ci sono molte argomentazioni che potremmo usare per sostenere l'esistenza di Dio. Alcune di queste idee sono migliori di altre. Alla fine, sappiamo che Dio è reale, non in base alle argomentazioni razionali che proponiamo, ma per il modo in cui Dio si è rivelato nella natura e in modo speciale attraverso la sua Parola, la Bibbia.

Detto questo, il cristianesimo è una visione del mondo razionale. Le argomentazioni apologetiche dimostrano almeno questo. E sappiamo che è più che razionale, è vero. Possiamo vedere l'opera di Dio nella creazione dell'universo. L'esistenza di Dio è la spiegazione più razionale per la causa originaria che sta dietro a tutto. E il disegno vasto e infinitamente complesso che osserviamo in natura (attraverso il metodo scientifico, per esempio) parlaa un Creatore infinitamente saggio.

Non appoggiamo il nostro cappello teologico sulle argomentazioni apologetiche, ma esse possono essere utili per dimostrare la comprensione razionale cristiana di Dio. Dove appoggiamo il nostro cappello è la Bibbia. E la Bibbia, pur non fornendo argomentazioni per l'esistenza di Dio, inizia e finisce con l'esistenza di Dio. In principio Dio .

Esistono prove tangibili dell'esistenza di Dio? Sì. Possiamo sapere senza ombra di dubbio che Dio è reale e attivo nel mondo come lo descrive la Bibbia? Sì, possiamo guardare alle prove che ci circondano e alle testimonianze delle persone che credono, ma alla fine ci vuole una misura di fede. Ma ci assicurano le parole di Gesù al suo discepolo Tommaso che, quando Tommaso dubitò della sua resurrezione, disse: "Non è vero che non è vero".se non lo vide con i suoi occhi e non sentì le ferite della crocifissione, Gesù gli disse:

"Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto", Giovanni 20:29 ESV.

Ebrei 11:6 Senza la fede è impossibile piacere a Dio, perché chiunque si avvicini a lui deve credere che egli esiste e che ricompensa coloro che lo cercano seriamente.

Conclusione

Dal momento che Dio esiste, che impatto ha sulle nostre convinzioni e sulla nostra vita?

Confidiamo in Cristo attraverso la fede - non una "fede cieca" - ma pur sempre fede. In realtà ci vuole più fede per non credere in Dio - credere che tutto ciò che ci circonda sia avvenuto per caso, che la materia non vivente sia diventata improvvisamente una cellula vivente o che un tipo di creatura possa trasformarsi spontaneamente in un altro tipo.

Se volete la storia vera, leggete la Bibbia, imparate a conoscere il grande amore di Dio per voi e sperimentate una relazione con Lui ricevendolo come vostro Signore e Salvatore. Una volta che iniziate a camminare in relazione con il vostro Creatore, non avrete dubbi che Egli sia reale!

Se non siete salvati e volete sapere come potete essere salvati oggi, leggete come diventare cristiani, la vostra vita dipende da questo.

//blogs.scientificamerican.com/observations/can-science-rule-out-god/

John Calvin from Bondage and Liberation of the Will, a cura di A.N.S. Lane, traduzione di G.I. Davies (Baker Academic, 2002) 69-70.

SteinarThorvaldsena e OlaHössjerb. "Utilizzo di metodi statistici per modellare la messa a punto di macchine e sistemi molecolari". Journal of Theoretical Biology: volume 501, settembre 2020. //www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0022519320302071

//apologetics.org/resources/articles/2018/12/04/the-intelligent-design-movement/

Thomas E. Woodward & James P. Gills, Il misterioso epigenoma: cosa c'è oltre il DNA? (Grand Rapids: Kregel Publications, 2012. //www.amazon.com/Mysterious-Epigenome-What-Lies-Beyond/dp/0825441927?asin=0825441927&revisionId=&format=4&depth=1#customerReviews

Vivian Chou, Come la scienza e la genetica stanno ridisegnando il dibattito sulla razza del XXI secolo (Università di Harvard: Science in the News, 17 aprile 2017).

//www.desiringgod.org/interviews/why-do-we-see-so-few-miracles-today

Riflessione

D1 - Come facciamo a sapere che esiste un Dio? Quali sono le prove della sua esistenza?

D2 - Credi che Dio sia reale? Se sì, perché? Se no, perché no?

D3 - Dubita o talvolta dubita dell'esistenza di Dio? Prendete in considerazione l'idea di portarlo a Lui, di imparare di più su di Lui e di circondarvi di cristiani.

D4 - Se Dio è reale, qual è la domanda che gli faresti?

D5 - Se Dio è reale, per cosa lo loderesti?

D6 - Conoscete la prova dell'amore di Dio? Considerate la lettura di questo articolo.

Guarda anche: Qual è il secondo nome di Gesù, ne ha uno? (6 fatti epici)



Melvin Allen
Melvin Allen
Melvin Allen è un appassionato credente nella parola di Dio e uno studente devoto della Bibbia. Con oltre 10 anni di esperienza di servizio in vari ministeri, Melvin ha sviluppato un profondo apprezzamento per il potere trasformativo della Scrittura nella vita di tutti i giorni. Ha conseguito una laurea in teologia presso un rinomato college cristiano e attualmente sta conseguendo un master in studi biblici. Come autore e blogger, la missione di Melvin è aiutare le persone ad acquisire una maggiore comprensione delle Scritture e ad applicare verità senza tempo alla loro vita quotidiana. Quando non scrive, a Melvin piace passare il tempo con la sua famiglia, esplorare posti nuovi e impegnarsi nel servizio alla comunità.